Oromare
ENTRA IN OROMARE
Menu
Oromare
Menu
logo - A. De Maria S.r.l.s - Oromare
Click to enlarge
Previous product
A.Pernice di Pernice Antonio
Back to products
Next product
Placeholder
Gold Charm di Pasquale Palumbo S.a.s.

A. De Maria S.r.l.s

Compare
Add to wishlist
  • Description
Description
INDIETRO

MODULI B 319 – B 320

logo - A. De Maria S.r.l.s - Oromare

A. De Maria S.r.l.s

Salvatore De Maria già a metà ‘900 muoveva i primi passi nel mondo dell’oreficeria, realizzando monili leggeri e voluminosi con un limitato utilizzo di metallo prezioso.
Suo figlio Mario, affascinato dalle tecniche alchemiche e dal taglio dei diamanti, decide di portare avanti l’attività paterna, aprendo un centro orafo nel Borgo napoletano.

La passione abbracciata da Mario lo induce a dedicarsi anima e corpo alla creazione dei suoi monili. Anche Giovanni il secondogenito, cresce in piazza Orefici e si approccia al mestiere, apportando tecniche innovative, conosciute durante i suoi viaggi e grazie all’interesse per le nuove tecnologie.

Giovanni De Maria negli ’60, è uno dei primi orafi a Napoli ad utilizzare la tecnica a cera persa unita alla microfusione a centrifuga.
Dall’Archivio Storico di Napoli, si apprende che un Giovanni De Maria è nell’elenco degli orafi in attività nel 1888/1889 nella strada degli Orefici.
Si tratta di un avo cugino di Salvatore il capostipite.

Tra i soci fondatori della fondazione del Tarì, vi è anche Giovanni che trasmette ai figli la sua passione.
Attraverso quattro generazioni, il patrimonio intriso di esperienza
e tradizione approda nelle mani dei pronipoti: Alessandro, appassionato e forse unico erede reale della tradizione in quanto maestro orafo; Marco esperto di marketing e consulenza alle imprese del settore con un piede nel mestiere e l’altro nei mercati europei e d’oltre oceano.
La tradizione innovatrice originata dal bisnonno Salvatore continua…

Cellulare: 347 64 52 636

Telefono: 081 195 057 79

Email: info@demariagioielli.it

Richiedi info


    Raggruppa 972 - A. De Maria S.r.l.s - Oromare
    Rettangolo 83 - A. De Maria S.r.l.s - Oromare
    Gruppo di maschere 1 - A. De Maria S.r.l.s - Oromare

    MODULO B 211

    logo - A. De Maria S.r.l.s - Oromare

    Alessandro De Maria S.R.L.S.

    Salvatore De Maria già a metà ‘900 muoveva i primi passi nel mondo dell’oreficeria, realizzando monili leggeri e voluminosi con un limitato utilizzo di metallo prezioso.
    Suo figlio Mario, affascinato dalle tecniche alchemiche e dal taglio dei diamanti, decide di portare avanti l’attività paterna, aprendo un centro orafo nel Borgo napoletano.

    La passione abbracciata da Mario lo induce a dedicarsi anima e corpo alla creazione dei suoi monili. Anche Giovanni il secondogenito, cresce in piazza Orefici e si approccia al mestiere, apportando tecniche innovative, conosciute durante i suoi viaggi e grazie all’interesse per le nuove tecnologie.

    Giovanni De Maria negli ’60, è uno dei primi orafi a Napoli ad utilizzare la tecnica a cera persa unita alla microfusione a centrifuga.
    Dall’Archivio Storico di Napoli, si apprende che un Giovanni De Maria è nell’elenco degli orafi in attività nel 1888/1889 nella strada degli Orefici.
    Si tratta di un avo cugino di Salvatore il capostipite.

    Tra i soci fondatori della fondazione del Tarì, vi è anche Giovanni che trasmette ai figli la sua passione.
    Attraverso quattro generazioni, il patrimonio intriso di esperienza
    e tradizione approda nelle mani dei pronipoti: Alessandro, appassionato e forse unico erede reale della tradizione in quanto maestro orafo; Marco esperto di marketing e consulenza alle imprese del settore con un piede nel mestiere e l’altro nei mercati europei e d’oltre oceano.
    La tradizione innovatrice originata dal bisnonno Salvatore continua…

    Cellulare: 347 64 52 636

    Telefono: 081 195 057 79

    Email: info@demariagioielli.it

    Richiedi info


      Gruppo di maschere 1 - A. De Maria S.r.l.s - Oromare
      Raggruppa 972 - A. De Maria S.r.l.s - Oromare
      Rettangolo 83 - A. De Maria S.r.l.s - Oromare
      Contatti
      • SP 22, Km 1.750, 81025, Marcianise CE
      • Tel. +39 0823 164 1156

      Newsletter

      Resta aggiornato sui nostri eventi.



        ©2021 OROMARE PROMOGEST SRL - PIVA 03569080611

        Privacy Policy - Cookie Policy

        Contatti
        • SP 22, Km 1.750, 81025, 81025 Marcianise CE
        • Tel. +39 0823 164 1156

        Newsletter

        Resta aggiornato sui nostri eventi



          ©2021 OROMARE PROMOGEST SRL PIVA 03569080611

          Privacy Policy - Cookie Policy

          • Oromare
            • Complesso
            • Struttura
            • Entra in Oromare
          • Aziende
            • Lavorazioni
            • Filiera di valore
            • Servizi accessori
            • Orologeria
          • Servizi
          • Eventi
            • Newsletter
            • Calendario
          • Press & News
          • Contatti
          • Privacy policy
          • Cookie policy
          • Oromare
            • IL CENTRO
            • LA STRUTTURA
          • Aziende
            • LAVORAZIONI
            • FILIERA DI VALORE
            • OROLOGERIA
            • SERVIZI ACCESSORI
          • Servizi
          • Eventi
            • CALENDARIO
            • NEWSLETTER
          • Press & News
          • Contatti
          ENTRA IN OROMARE

          SP 22, Km 1.750, 81025, Marcianise CE

          • Oromare
            • Complesso
            • Struttura
            • Entra in Oromare
          • Aziende
            • Lavorazioni
            • Filiera di valore
            • Servizi accessori
            • Orologeria
          • Servizi
          • Eventi
            • Newsletter
            • Calendario
          • Press & News
          • Contatti
          • Privacy policy
          • Cookie policy